La velocità nominale di Fiber7 è di rispettivamente 1, 10 e 25 Gbit/s (Gigabit al secondo). Tuttavia non sono 1000, 10’000 o 25’000 Mbit/s (Megabit al secondo). La massima velocità che si può raggiungere in presenza di condizioni ottimali è di 940, 9400 e 23’500 Mbit/s (Limite del Ethernet-goodput).
Apparecchiature / Hardware
- Standard richiesti per i cavi Ethernet:
1 Gbit/s : almeno Cat 5e
10 Gbit/s : almeno Cat 6
25 Gbit/s : almeno Cat 8 - Utilizzare router deboli o uno switch come router.
- Le regole del firewall del router/firewall bloccano la velocità.
- Windows ha un software firewall attivato per impostazione predefinita, che rallenta enormemente la velocità.
WLAN invece di LAN
- La velocità massima non può essere raggiunta tramite WLAN.
- La connessione WLAN è spesso più lenta e instabile di una connessione LAN (via cavo).
- Gli ostacoli, la distanza dal router o le interferenze (ad esempio quelle dei vicini) possono ridurre notevolmente le prestazioni.
Utilizzo nella rete domestica
- Altri dispositivi in rete (streaming, download, backup su cloud) possono consumare larghezza di banda. Questi dispositivi possono anche essere caricati inosservati in background.
- Anche i dispositivi “intelligenti”, come le smart TV o gli assistenti vocali, consumano larghezza di banda.
Server di prova o ora del giorno
- La sera (durante la “prima serata”), la rete può essere utilizzata più intensamente, sia dal provider (servizio di streaming, server di gioco, ecc.) che dal server di test.
- I test di velocità dipendono dal server di test selezionato. A questo proposito, vi consigliamo di selezionare il nostro server di test di velocità (presso Ookla) o di eseguire i test Iperf3.
Hybrid7 XGS-PON (P2MP)
- Con la nostra connessione Hybrid7 XGS-PON, non è possibile garantire una velocità di 10Gbit/s, poiché questa linea è condivisa dall'operatore di rete con un massimo di 32 abbonati. Per maggiori informazioni, leggete il nostro blog.