Fiber7 / Crossover7
Clienti ricevono automaticamente un indirizzo IPv4 tramite DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol - vedere Wikipedia per i dettagli). Gli indirizzi sono gestiti e assegnati centralmente tramite server DHCP ridondanti.
Si prega di tenere presente che il server DHCP assegna gli indirizzi IP in base alla porta fisica del nostro switch. Se cambiate router/firewall, vi verrà assegnato lo stesso indirizzo IP. Tuttavia, se collegate più dispositivi contemporaneamente (ad es., se utilizzate uno switch tra Fiber7 e la vostra rete), a tutti i dispositivi verrà assegnato lo stesso indirizzo IP, con il risultato che avrete un collegamento difettoso. Assicuratevi di collegare un solo dispositivo alla fibra.
Attenzione: questo vale anche per i clienti con indirizzo IPv4 fisso!
Hybrid7 P2MP (XGS-PON)
Dopo aver sostituito il router, è necessario configurare il nuovo router. A tal fine, consigliamo di rileggere le istruzioni. Per poter richiamare nuovamente la pagina di attivazione, come durante la messa in funzione della connessione, è necessario configurare VLAN 10 e DHCP sul router. Come codice di attivazione è necessario il numero NSN della propria connessione. Se non si conosce il numero NSN, è possibile contattare il nostro servizio di assistenza. Se la pagina di attivazione non viene visualizzata, il team di assistenza può richiedere una modifica ONT. A tal fine, si prega di fornire l'indirizzo MAC WAN. Dopo l'attivazione, è necessario configurare nuovamente il login PPPoE e la VLAN su 11.
Hybrid7 P2P
L'indirizzo IP viene assegnato tramite PPPoE e VLAN 11.
Copper7
L'indirizzo IP viene assegnato tramite PPPoE.
Easy7
Easy7 non prevede la sostituzione del router, poiché si tratta di un router a noleggio fornito da noi per il servizio. La sostituzione del router viene presa in considerazione solo in caso di problemi con il dispositivo attuale. Se avete una richiesta in merito, vi preghiamo di contattare il nostro supporto tecnico.